Criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna pubblica

Informiamo che in data 5 luglio 2022 sono state approvate dalla Giunta provinciale le linee guida tecniche...

Data di pubblicazione:

22/08/2022

Tempo di lettura

1 Minuto

Categorie
lichtverschmutzung


Informiamo che in data 5 luglio 2022 sono state approvate dalla Giunta provinciale le linee guida tecniche di cui all'articolo 26 della legge provinciale 10 gennaio 2022, n. 1.

Questi regolano sia l'illuminazione pubblica esterna, che lo spegnimento dell'illuminazione durante le ore notturne  delle vetrine,  delle insegne luminose e di qualsiasi tipo di illuminazione decorativa e dei monumenti architettonici e artistici tra le 23 e le 6 del mattino.

Facciamo che, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, dell'articolo 8, comma 2, e dell'articolo 9, comma 2, della nuova deliberazione, i gestori degli impianti di illuminazione pubblica hanno un anno di tempo a partire dall'entrata in vigore dei presenti criteri per adeguarsi alle nuove disposizioni.

L'uso di proiettori di fasci luminosi in direzione del cielo (skybeamer) è già stato vietato con l'entrata in vigore dell'articolo 26 della legge provinciale del 10 gennaio 2022, n. 1.

L'articolo 11 della nuova deliberazione contiene le eccezioni.

Le nuove normative riguardanti il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna sono disponibili al seguente indirizzo:

Legge provinciale 21 giugno 2011, n. 4
Delibera della Giunta provinciale del 5 luglio 2022, n. 477

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 22/05/2024, 10:54

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.